• Via Saragat 10, L'Aquila
  • 320 0526 159
  • info@informagiovaniaq.it
News
You are here: Home \ News
10 Maggio 2023
Incontri, confronti e attività di sensibilizzazione per le elezioni europee del 2024 negli istituti aquilani durante tutto il prossimo anno scolastico. Questo uno dei punti salienti del progetto confezionato dal punto Eurodesk del Comune dell’Aquila, risultato vincitore del bando sostenuto dal Parlamento Europeo e promosso in tutti gli Stati membri dell’UE. Quello del capoluogo abruzzese...
10 Maggio 2023
Il MAXXI L’Aquila, sempre più connesso con la realtà aquilana e attento ai bisogni di tutta la cittadinanza, apre le porte di Palazzo Ardinghelli ai tanti studenti che vivono il centro storico della città inaugurando domani, mercoledì 10 maggio, una sala studio a loro dedicata. Posto al piano terra del Museo, Studio è uno spazio autonomo rispetto alle sale espositive, aperto dal...
10 Maggio 2023
Sport e prevenzione, arte e divertimento: su questi cardini la città si appresta a dare il benvenuto al Giro d’Italia in attesa dell’arrivo tappa del 12 maggio a Campo Imperatore. Il 10, 11, 12 e 14 maggio i riflettori si accendono su “L’Aquila in rosa”, una serie di eventi ‘diffusi’ e che avranno come testimonial...
10 Maggio 2023
Prosegue la 21ª stagione dei Mercoledì della cultura. Mercoledì 10 maggio 2023, ospite della rassegna sarà Giovanni Bietti, compositore, pianista e musicologo, considerato uno dei migliori divulgatori musicali italiani. Bietti terrà una lezione dal titolo Dal buio alla luce: Mozart, Beethoven e l’Illuminismo in musica. Appuntamento alle ore 18.15 all’Auditorium del Parco. Ingresso gratuito, diretta streaming su www.univaq.it/live....
10 Maggio 2023
Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2023, l’Università dell’Aquila, in collaborazione con CAI L’Aquila, Regione Abruzzo (assessorato all’Agricoltura) e altri operatori del territorio, promuove un evento, strutturato in due giornate, su tematiche legate alla tutela della biodiversità, alla sana alimentazione, al movimento, alle produzioni agricole e al turismo. L’iniziativa vuole essere un’occasione per stimolare riflessioni e praticare...
31 Marzo 2023
Favorire la mobilità dolce e sostenibile tramite incentivi economici per l’utilizzo della bicicletta durante gli spostamenti sistematici, in particolare casa-lavoro, in linea con le iniziative promosse in ambito nazionale ed europeo. Con queste finalità la giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Mobilità, Paola Giuliani, ha approvato nella seduta odierna la concessione di incentivi anche per...
31 Marzo 2023
Sarà Cansu Sonmez, ricercatrice di nazionalità turca, dottoranda presso il Gran Sasso Science Institute, ad accendere il braciere all’arrivo della fiaccolata al Parco della Memoria, nella notte tra il 5 e il 6 aprile, in ricordo delle vittime del sisma di due paesi che condividono lo stesso dolore. A darne notizia, nel corso di una...
31 Marzo 2023
Gemma Capra, vedova del commissario Luigi Calabresi, ucciso in un attentato terroristico il 17 marzo 1972, sarà all’Aquila il 31 maggio, al palazzetto dei Nobili, per presentare il suo libro “La crepa e la luce. Sulla strada del Perdono. La mia storia”. Si tratta di uno degli appuntamenti del programma “Il cortile di Celestino”, promosso...
17 Marzo 2023
Prima Nazionale per la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal TSA, Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 16 marzo, alle 21.00, e venerdì 17 marzo, alle 17.30 e alle 21.00, con Daniele Pecci in “Divagazioni e Delizie” di John Gay, traduzione e regia Daniele Pecci, musiche Patrizio Maria D’Artista, costumi Alessandro Lai, regista assistente Raffaele Latagliata, foto...
17 Marzo 2023
L’Aquila sosterrà Pescina nella corsa al riconoscimento di Capitale italiana della Cultura 2025. Lo ha deciso la Giunta comunale, approvando la relativa delibera presentata dal sindaco Pierluigi Biondi. Pescina, che ha presentato la candidatura con il progetto “La cultura non spopola”, è risultata tra le dieci finaliste ed è l’unico Comune abruzzese a concorrere per...