• Via Saragat 10, L'Aquila
  • 320 0526 159
  • info@informagiovaniaq.it
Cultura e Spettacolo
You are here: Home \ Cultura e Spettacolo
31 Marzo 2023
Gemma Capra, vedova del commissario Luigi Calabresi, ucciso in un attentato terroristico il 17 marzo 1972, sarà all’Aquila il 31 maggio, al palazzetto dei Nobili, per presentare il suo libro “La crepa e la luce. Sulla strada del Perdono. La mia storia”. Si tratta di uno degli appuntamenti del programma “Il cortile di Celestino”, promosso...
17 Marzo 2023
Prima Nazionale per la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal TSA, Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 16 marzo, alle 21.00, e venerdì 17 marzo, alle 17.30 e alle 21.00, con Daniele Pecci in “Divagazioni e Delizie” di John Gay, traduzione e regia Daniele Pecci, musiche Patrizio Maria D’Artista, costumi Alessandro Lai, regista assistente Raffaele Latagliata, foto...
17 Marzo 2023
L’Aquila sosterrà Pescina nella corsa al riconoscimento di Capitale italiana della Cultura 2025. Lo ha deciso la Giunta comunale, approvando la relativa delibera presentata dal sindaco Pierluigi Biondi. Pescina, che ha presentato la candidatura con il progetto “La cultura non spopola”, è risultata tra le dieci finaliste ed è l’unico Comune abruzzese a concorrere per...
10 Gennaio 2023
Il Teatro Stabile d’Abruzzo ha presentato la nuova stagione teatrale dedicata al genere “Stand Up Comedy”. Il direttore Giorgio Pasotti, felice della massiccia presenza in teatro del pubblico aquilano, ha annunciato un cartellone, da gennaio ad aprile 2023, pieno di risate con “comedian” seguitissimi sui social e nei canali di YouTube. Presente alla conferenza stampa...
10 Gennaio 2023
Un francobollo dedicato al Giubileo della Perdonanza nell’ambito della serie tematica “Il Patrimonio artistico e culturale italiano” verrà emesso, il prossimo 28 agosto, in occasione della 729esima Perdonanza Celestiniana. L’Aquila entra così a far parte del programma di emissione delle carte valori postali del 2023 a cura del ministro delle Imprese e del Made in...
10 Dicembre 2021
C’è tempo fino al prossimo 24 dicembre per iscriversi all’albo delle associazioni e all’albo delle manifestazioni, nelle due distinte sezioni di rievocazione storica o ricostruzione storica, che sono stati istituiti a seguito dell’approvazione da parte del Consiglio comunale del “Regolamento per la rievocazione/ricostruzione storica partecipata del Comune dell’Aquila”. Lo ricorda l’assessore alla Partecipazione Francesco Cristiano...
10 Dicembre 2021
Prosegue la sedicesima stagione de “I mercoledì della cultura“. Il 15 dicembre alle 18.15, presso la libreria Colacchi, corso Vittorio Emanuele II, 5, sarà nostra ospite Stefania Pozio, prima ricercatrice INVALSI, con un intervento dal titolo “Valutare l’apprendimento? Certo, non siamo tutti uguali”. INVALSI, OCSE-PISA, TIMSS: come si valutano i risultati di un percorso educativo? Il presupposto di questa...
10 Dicembre 2021
Nell’ambito delle Attività culturali di Ateneo, si rinnova l’appuntamento con Aria, il Festival di teatro dell’Università dell’Aquila. Questa del 2021 è la quarta edizione, che conferma la consueta attenzione per il teatro di ricerca con un cartellone tutto dedicato alla scena e ai linguaggi contemporanei. Tre dei quattro spettacoli previsti saranno ospitati nella bella sala...